News Un algoritmo per il linguaggio potrebbe salvarci dalla Covid19 Il dizionario «Duden» declina 12mila voci al femminile 45mila euro di multa per chi schernisce l’accento di una persona Quale mascherina riduce di più la comprensione di ciò che diciamo? Le 10 parole di cui secondo Google non conoscevamo il significato fino al 2020 Il Duomo di Milano traduce le funzioni nella lingua dei segni Un viaggio nei modi di dire italiani Si risveglia dopo un ictus con un accento diverso, ecco com’è possibile Nuovo Devoto Oli 2021, una fotografia dei cambiamenti dell’Italia fatta di parole Le scuole di lingue spengono le luci «6per6», su Instagram la rassegna dedicata alle curiosità sul linguaggio E se i robot potessero scrivere come i giornalisti? Su Rai3 da domenica inizia «Le parole per dirlo» LA o IL Covid? Ecco perché sbagliamo Su Rai Radio 1 inizia Linguacce Neologismi: che cos’è un manel? Un nuovo lavoro: l’osservatore del linguaggio Una rete contro l’odio, che prende forma anche nelle nostre parole Bansaka, il gergo protettivo della comunità lgbt birmana E se l’intelligenza artificiale restituisse la parola a chi l’ha persa? Addio a John Peter Sloan, l’insegnante di inglese più amato d’Italia Le parole che mostrano quanto siamo cambiati in questi mesi straordinari 6per6, le parole che non avranno più lo stesso significato A Firenze un museo della lingua italiana E poi c’è chi pensa che il coronavirus si prenda con una birra Corona Tre motivi per cui la parola Megxit è efficace Condividi?Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)