Dal 7 al 9 ottobre, fra gli ospiti anche Carmen Consoli, Concita De Gregorio e Paolo Di Paolo
Inizia oggi a Lecco la quinta edizione di #leparolevalgono, il Festival Treccani della lingua italiana. Dal 7 al 9 ottobre il festival si conferma come appuntamento annuale in cui comunicare i temi più rilevanti della ricerca della Fondazione Treccani sulla lingua italiana, sia nei suoi specifici aspetti linguistici e lessicografici, sia come specchio dei cambiamenti sociali e civili del nostro Paese.
«Nell’epoca dei social network e della circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza (infodemia), «le parole valgono», perché chi le possiede e ne conosce le sfumature è in grado di comprendere, farsi capire e sviluppare il pensiero critico necessario a essere un cittadino consapevole» spiegano gli organizzatori.
#leparolevalgono mette al centro il valore delle parole come mezzo di espressione, di ragionamento, di condivisione e di sincero, rispettoso e costruttivo confronto tra diverse posizioni attraverso incontri tematici, workshop, spettacoli e laboratori didattici, che in questa edizione hanno come filo conduttore l’ambiente, declinato secondo tre parole chiave: cambiare, abitare e narrare.
Cambiare: proprio la parola di oggi, venerdì 7 ottobre, indica la prospettiva più immediata che abbiamo di fronte a noi in quanto specie; il surriscaldamento globale, la crisi climatica e la pandemia ci hanno infatti dimostrato che se l’uomo non sceglierà la strada del cambiamento, sarà il pianeta stesso a farlo. All’abuso delle risorse naturali dovrà necessariamente sostituirsi l’impiego prevalente delle energie rinnovabili e occorre che l’ottica del riciclo e del riuso diventino la norma.
Ad affrontare il tema saranno Serena Giacomin, Giulio Boccaletti, Guglielmo Tamburrini e Cecilia Sala. La giornata si concluderà nell’aula magna del Politecnico con Concita De Gregorio ed Erica Mou in Lettera a una ragazza del futuro.
Il programma di sabato 8 ottobre
Si parlerà di abitare, approfondendo il tema con Marie-Esméralda del Belgio che dialoga con Mara Gergolet, Donatella Caprioglio, Angelo Antolino, Anna Ottani Cavina, Bianca Felicori e Michele Munafò. La serata si conclude con un incontro con Carmen Consoli nel quale si affronterà il rapporto tra parole e musica nella creatività della cantautrice siciliana.
Il programma di domenica 9 ottobre
La giornata conclusiva è infine dedicata al narrare, cioè al potere delle parole. La cantante Chadia Rodriguez dialoga con Carlo Carabba proponendo alcuni dei suoi brani. Tocca poi a Paolo Di Paolo, che con la trasmissione di Radio3 «La Lingua Batte» presenterà la nuova edizione del Dizionario dell’italiano Treccani con Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, direttori dell’opera.
Le sedi dell’evento saranno Villa Manzoni e il Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito. Per maggiori informazioni puoi visitare questo sito.