Dove fare una vacanza studio? Per l’inglese molti optano per Malta, ecco perché
Quando diciamo vacanza studio, tendiamo a indicare un solo tipo di apprendimento: quello linguistico. Normalmente si tratta di esperienze piuttosto costose, ma che da punto di vista scientifico possono avere risvolti interessanti. Sì, perché è solo immergendosi in un contesto in cui si parla una lingua straniera, che si possono ricevere determinati tipi di input. Poi, certo, occorrerebbe verificare che i compagni di viaggio dei nostri figli non parlino la stessa loro lingua per massimizzare i risultati linguistici, ma questo sta alla sensibilità di ognuno.
Fra le mete preferite per lo studio estivo dell’inglese c’è Malta. Alcuni potrebbero chiedersi subito: ma perché Malta? Beh, la prima risposta è che a Malta, dopo 164 anni di protettorato britannico, l’inglese (quale inglese meriterebbe una lunga parentesi che ora non possiamo concederci) è lingua ufficiale. Non sorprende, così, che negli ultimi dieci anni la media di studenti stranieri a Malta sia stata di 87.000 presenze l’anno, con arrivi provenienti sia da paesi europei che da altri continenti.
Semplicità burocratica
«Per gli italiani, tra gli aspetti che favoriscono la scelta di Malta per un corso di inglese, c’è l’appartenenza dell’arcipelago all’Unione Europea: questo permette di poter viaggiare con maggiore snellezza burocratica, con la sola Carta d’Identità e usufruendo di un’eventuale assistenza medica grazie alla sola tessera sanitaria del sistema europeo. Non di poco conto il vantaggio di poter viaggiare verso una destinazione che adotta l’Euro» spiegano dall’ente del turismo maltese.
Prossimità e organizzazione
«Quando parliamo di Malta, parliamo di una destinazione vicina all’Italia che è facilmente raggiungibile sia in aereo, con voli da molte città, che in auto grazie ai collegamenti via mare dalla Sicilia. Il clima mite tutto l’anno offre una lunga estate, ma le strutture ricettive, così come le scuole di lingua, sono aperte tutto l’anno». Sì, perché sull’isola la didattica dell’inglese è fonte di introiti (e di un indotto) non da poco e quindi un settore su cui si fanno investimenti considerevoli.
Fra i motivi per cui molti scelgono Malta come meta della propria vacanza studio c’è anche il fatto che è l’unica destinazione al mondo con una legislazione che garantisce uno standard di qualità nazionale per le scuole di lingua. «Ad assicurarsene è l’ELT Council, ente nato sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione di Malta. L’ELT Council è il regolatore nazionale del segmento English Learning Tourism, curandone ogni aspetto: a Malta, per legge, tutte le scuole e gli insegnanti di lingua devono avere una licenza rilasciata dall’ELT Council».
Non solo: è nata anche la Federation of English Language Teaching Organisation di Malta (FELTOM), federazione no profit di livello nazionale nata allo scopo di promuovere la professionalità nel settore di apprendimento della lingua inglese, stabilendo e mantenendo alti standard in ogni aspetto legato ad un soggiorno linguistico. Oltre l’85% degli arrivi studenteschi nell’arcipelago è iscritto a scuole appartenente alla FELTOM.
E se la vacanza studio fosse «formato famiglia»?
È una delle opzioni possibili sull’arcipelago maltese, i cui istituti offrono programmi per qualsiasi fascia di età. Questo offre alle famiglie il vantaggio di permettere a genitori e figli di imparare l’inglese durante lo stesso soggiorno. Di più: qualora ci fosse bisogno di un apprendimento più declinato ad una specifica professione, si possono trovare anche corsi tematici che contestualizzano l’inglese su temi quali l’ingegneria, la giurisprudenza, la finanza, l’edilizia, la medicina e il marketing.
(Foto: unsplash.com).