Tutti i gesti in una tazzina di caffè

Uno degli strumenti comunicativi più potenti della nostra lingua incontra uno dei prodotti italiani più noti

Noi italiani abbiamo con i gesti un rapporto singolare. Nel nostro modo di comunicare affidiamo non pochi significati a questo strumento paraverbale. I gesti attraversano la nostra cultura e non stupisce così che possano finire su diversi oggetti e prodotti.

Fra gli ultimi risultati di questo connubio c’è la collezione Espresso Speaks Italian di Caffè Trucillo, una serie di tazzine impreziosite da alcune immagini ispirate al Supplemento al dizionario italiano, un’opera di Bruno Munari. Proprio questo designer-artista italiano ne aveva raffigurati ben 250 nel suo inusuale dizionario dedicato alla gestualità della nostra cultura linguistica.

È senza dubbio sfiziosa quindi l’iniziativa di Trucillo, storica torrefazione di Salerno che nel 2020 celebra il suo 70° anniversario. Ha voluto celebrare con questo progetto la nostra propensione a esprimerci anche attraverso i gesti, che in alcuni contesti comunicativi sono addirittura più efficaci delle parole stesse.

Si realizza così un prodotto tutto incentrato sulle mani: dai gesti che producono, al rito della preparazione del caffè fino al gesto quotidiano di consumarlo. Già, perché anche questa abitudine – che non deve mai sconfinare nell’eccesso perché la caffeina è una sostanza psicoattiva che può determinare conseguenze anche serie se assunta in dosi eccessive – conserva alcuni dei tratti culturali che ci riconosce tutto il mondo: passione, autenticità e generosità.

Il set è composto da sei tazzine e sei piattini, decorati con altrettanti gesti. Le stesse immagini che decorano le tazze sono state esposte su alcuni pannelli artistici presenti nei Trucillo Coffee Shop di Dubai. Il primo di questi è stato aperto nel 2019 ad Al Seef, quartiere cuore culturale e storico della capitale emiratina, e altri due punti saranno aperti nel 2020 nella sede del WTO di Dubai e nel Nakheel Mall sull’isola di Palm Jumeira.