Uno degli strumenti comunicativi più potenti della nostra lingua incontra uno dei prodotti italiani più noti

Uno degli strumenti comunicativi più potenti della nostra lingua incontra uno dei prodotti italiani più noti
Ecco cosa significa la parola che indica una delle feste più amate dai bambini italiani (e non solo)
Una domanda non superflua considerando il ruolo che il cibo ha conquistato nei nostri discorsi, privati e pubblici
Una città affascinante e con alcune particolarità linguistiche che svelano dettagli della sua storia movimentata
Una delle teorie sulla nascita del tiramisù riconduce la sua invenzione a esigenze coniugali
Brindisi e cincin riempiono feste, matrimoni e cene. Ecco spiegato brevemente cosa significano queste parole