Soffi, sbuffi, miagolii e grida: la lontra è un animale schivo, sì, ma comunica grazie a una serie variegata di strumenti vocali

Soffi, sbuffi, miagolii e grida: la lontra è un animale schivo, sì, ma comunica grazie a una serie variegata di strumenti vocali
Il concetto di felicità, o meglio di benessere, cambia profondamente da cultura a cultura; ecco un piccolo viaggio linguistico per capirne alcune sfumature
Alcuni sono davvero insospettabili e nessuno di noi istintivamente li ricondurrebbe a un dialetto
La sociolinguista nell’incontro inaugurale di 6per6 spiega cosa succede ad alcune parole a causa del Coronavirus
Non sono pochi gli italiani che abusano di termini inglesi anche quando sono disponibili parole italiane
Abbiamo raccolto un po’ di modi di “tradurre” queste parole così piene di speranza; e nel tuo dialetto come si dice?
Quante vocali ha, come viene classificato e quante influenze ha ricevuto: ecco qualche curiosità sul siciliano
Succede a Pavullo, in provincia di Modena, dove la fragilità nella fragilità merita un’attenzione in più
Un sostantivo tristemente diffuso in questi giorni e che noi italiani abbiamo esportato in tutto il mondo
Molto spesso hanno più di un nome: abbiamo raccolto un po’ di esempi da nord a sud
In occasione della festa delle donne abbiamo tirato fuori qualche curiosità linguistica su tre parole che ruotano intorno al gentil sesso
Per poter dire di avere più di una lingua madre occorrono tre elementi fondamentali: ecco quali sono
Ci capita più spesso di quanto pensiamo e succede per un motivo specifico che in linguistica ha un nome eloquente
Ecco cosa significa la parola che indica una delle feste più amate dai bambini italiani (e non solo)
Buon onomastico a tutte le donne che si chiamano Eleonora, un nome dai molteplici significati positivi
Academic Singles ha commissionato una ricerca da cui emergono gli argomenti tabu per un incontro galante
Una città affascinante e con alcune particolarità linguistiche che svelano dettagli della sua storia movimentata
Pensiamo sempre alle parole come a un insieme di lettere, ma questo in molti casi ci crea dei problemi
Quali sono le canzoni più potenti da un punto di vista linguistico e quali i passaggi più poetici? Ecco la nostra opinione
Non tutti amano il burocratese, ma questo non significa diventare scortesi: ecco qualche consiglio da linguista sul come iniziare un’email professionale