Buon onomastico a tutte le donne che si chiamano Eleonora, un nome dai molteplici significati positivi

Buon onomastico a tutte le donne che si chiamano Eleonora, un nome dai molteplici significati positivi
Academic Singles ha commissionato una ricerca da cui emergono gli argomenti tabu per un incontro galante
Una città affascinante e con alcune particolarità linguistiche che svelano dettagli della sua storia movimentata
Pensiamo sempre alle parole come a un insieme di lettere, ma questo in molti casi ci crea dei problemi
Quali sono le canzoni più potenti da un punto di vista linguistico e quali i passaggi più poetici? Ecco la nostra opinione
Non tutti amano il burocratese, ma questo non significa diventare scortesi: ecco qualche consiglio da linguista sul come iniziare un’email professionale
Sembra impossibile ma l’italiano è imparentato con l’inglese, l’armeno e perfino l’hindi. Ecco in che modo funziona la famiglia linguistica
Da anni dilaga la parola progetto per ogni iniziativa; ecco un’ipotesi sul motivo di questa “epidemia linguistica”
Diffusissimo nelle regioni meridionali, il suo significato è di buon auspicio per la persona a cui viene assegnato
Il prestito linguistico rivela scenari interessanti sul modo in cui le culture e le lingue entrano in contatto
Avviso per i lettori fugaci: diversamente dagli altri articoli che richiedono circa un minuto, per questo ne occorrono ben tre, ma dopo averlo letto non sarete più gli stessi (parlanti)
Chi decide quando qualcosa che diciamo o scriviamo è corretto? La risposta potrebbe sorprendervi
Alcune parole ci insinuano un dubbio sistematico: da «tuttora» a «soprattutto», ecco le principali e come andrebbero scritte