Un’iniziativa in occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con goWare

Un’iniziativa in occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con goWare
È l’obbiettivo principale della quarta edizione della manifestazione «Le Lingue in Fiera», in programma sabato 16 ottobre dalle 17
In programma l’8, 9 e 10 ottobre nella città lombarda, il festival di Treccani, a ingresso gratuito, prevede l’intervento di molti ospiti prestigiosi
Ultimi dieci giorni per visitare la mostra della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dedicata al potere del linguaggio
Una stima piuttosto triste sostiene che ogni due settimane una lingua si estingua: ecco uno strumento per salvaguardarne alcune
Champagne, uno scontro tutto linguistico fra Francia e Russia
Il candidato ideale ha una certa dimestichezza con l’annotazione del linguaggio e preferibilmente una laurea in linguistica computazionale
Un passeggero non binario della compagnia ferroviaria inglese LNER si è lamentato per la formula e la compagnia si è scusata impegnandosi a evitarla
È ciò che prevede l’imponente convegno dedicato alla lingua parlata organizzato dal 5 al 7 maggio dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale
È quanto emerge da un’indagine che ha chiesto ai partecipanti quali fossero per loro i suoni più sgradevoli
Disponibile sui principali canali di ascolto, tra cui Youtube e Spotify, inizia domani con la conduzione di due giovani linguisti
Il catcalling chiama in causa il modo in cui interpretiamo il corpo femminile e la possibilità, non remota, che un apprezzamento risulti imbarazzante
È quanto accaduto a un paziente che, una volta negativizzato e a seguito di una lesione cerebrale, non riusciva più a leggere neanche ciò che scriveva lui stesso
Una ricorrenza la cui istituzione è giovane ma che vede già diverse iniziative in giro per l’Italia
La terza edizione della rassegna «6per6» coinvolge in diretta su Instagram alcuni dei più autorevoli linguisti italiani sullo sfaccettato rapporto fra lingua italiana e inglese
Al Festival di Sanremo, Beatrice Venezi rivendica il diritto di farsi chiamare direttore e non direttrice d’orchestra; ma un presupposto è totalmente sbagliato
Un’indagine della piattaforma Preply ha messo in relazione l’aumento dei battiti cardiaci a dichiarazioni d’amore in lingue diverse
È successo su Facebook a Rossano Sasso, da poco nominato sottosegretario all’istruzione nel Governo Draghi
Molto e lo ricorda anche il progetto Lettori si nasce di Mus-e Italia Onlus che ha coinvolto 800 bambini, alcuni dei quali all’interno di reparti ospedalieri pediatrici
È la scoperta di un gruppo di biologi computazionali del MIT di Boston che ci aiuterebbe nella creazione di vaccini per le varianti dei virus