Una pubblicità del servizio che offre musica in streaming menziona questa misteriosa parola; abbiamo cercato di capirci qualcosa in più

Una pubblicità del servizio che offre musica in streaming menziona questa misteriosa parola; abbiamo cercato di capirci qualcosa in più
La sociolinguista nell’incontro inaugurale di 6per6 spiega cosa succede ad alcune parole a causa del Coronavirus
Non sono pochi gli italiani che abusano di termini inglesi anche quando sono disponibili parole italiane
Una rassegna di incontri in diretta su Instagram a partire da martedì 12 maggio: 6 ospiti eccezionali per 6 chiacchierate piene di curiosità
Un’idea didattica interessante che unisce sport, contatto con la natura e apprendimento delle lingue al largo della Toscana
Il nome di una delle razze più amate svela la storia dell’origine di questo cane introdotto in Europa dai barbari
Uno degli strumenti comunicativi più potenti della nostra lingua incontra uno dei prodotti italiani più noti
Andrea Lorenzon produce un contenuto video esilarante che fa riflettere con un sorriso sull’uso disgiuntivo del piuttosto che
Abbiamo raccolto un po’ di modi di “tradurre” queste parole così piene di speranza; e nel tuo dialetto come si dice?
Oltre ai motivi affettivi che vogliamo individuare nella produzione di queste due parole, ci sono importanti ragioni linguistiche
Quante vocali ha, come viene classificato e quante influenze ha ricevuto: ecco qualche curiosità sul siciliano
Ammettetelo: anche voi avete sentito almeno una teoria strampalata sull’origine della pandemia da Coronavirus
Succede a Pavullo, in provincia di Modena, dove la fragilità nella fragilità merita un’attenzione in più
Un sostantivo tristemente diffuso in questi giorni e che noi italiani abbiamo esportato in tutto il mondo
La scelta delle parole per descrivere situazioni complesse come quella che viviamo dovrebbe essere più accurata: ecco la nostra opinione
Molto spesso hanno più di un nome: abbiamo raccolto un po’ di esempi da nord a sud
Proviamo a guardare il bicchiere mezzo pieno, almeno una volta ogni tanto
Sono diverse le teorie sulla nascita di uno dei soprannomi più noti nell’àmbito sportivo
In occasione della festa delle donne abbiamo tirato fuori qualche curiosità linguistica su tre parole che ruotano intorno al gentil sesso
Ammettetelo: anche voi avete sentito almeno una teoria strampalata sull’origine e la diffusione del coronavirus