Damiano è un nome dalla popolarità un po’ in declino, ma il cantante dei Maneskin potrebbe invertirne la rotta

Damiano è un nome dalla popolarità un po’ in declino, ma il cantante dei Maneskin potrebbe invertirne la rotta
La finale dell’Europeo si è tenuta di domenica, un giorno speciale per il (cog)nome di Donnarumma
Ecco come è nato, come si pronuncia e cosa significa il nome del gruppo che sta battendo tutti i record
Alcuni sono davvero insospettabili e nessuno di noi istintivamente li ricondurrebbe a un dialetto
L’origine linguistica di sposo e sposa ha ben poco a che fare con l’amore; ecco perché
Una pubblicità del servizio che offre musica in streaming menziona questa misteriosa parola; abbiamo cercato di capirci qualcosa in più
Una rassegna di incontri in diretta su Instagram a partire da martedì 12 maggio: 6 ospiti eccezionali per 6 chiacchierate piene di curiosità
Il nome di una delle razze più amate svela la storia dell’origine di questo cane introdotto in Europa dai barbari
Un sostantivo tristemente diffuso in questi giorni e che noi italiani abbiamo esportato in tutto il mondo
Molto spesso hanno più di un nome: abbiamo raccolto un po’ di esempi da nord a sud
Sono diverse le teorie sulla nascita di uno dei soprannomi più noti nell’àmbito sportivo
In occasione della festa delle donne abbiamo tirato fuori qualche curiosità linguistica su tre parole che ruotano intorno al gentil sesso
Ecco cosa significa la parola che indica una delle feste più amate dai bambini italiani (e non solo)
Si chiama anche cravattino ma preferiamo in genere papillon: ecco l’origine di questo accessorio spiegata da chi se ne intende
Un cane con moltissime qualità e che si rende utile in diversi contesti oltre a inondare di affetto gli uomini con cui vive
Diffusissimo nelle regioni meridionali, il suo significato è di buon auspicio per la persona a cui viene assegnato
L’abbandono della Royal Family ha generato un neologismo, una nuova parola, che ci convince almeno per tre motivi
«Ciao» è una delle parole che usiamo più spesso nel corso della giornata, eppure in pochi sanno da cosa deriva
Una delle teorie sulla nascita del tiramisù riconduce la sua invenzione a esigenze coniugali
Brindisi e cincin riempiono feste, matrimoni e cene. Ecco spiegato brevemente cosa significano queste parole