Vai al contenuto

Curiosità e notizie sulle lingue
  • Cultura
  • News
  • Stili
  • Perché?
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Cerca
News di LinguinstaApr 10, 202110:3011 aprile 2021
Continua a leggere

SRL, il podcast divulgativo che naviga nel mare della linguistica

Disponibile sui principali canali di ascolto, tra cui Youtube e Spotify, inizia domani con la conduzione di due giovani linguisti

Cultura di LinguinstaApr 8, 202110:0121 gennaio 2022
Continua a leggere

Cari architetti, almeno voi, imparate l’accento corretto di edile

La nuova puntata della serie «Come si dice» è dedicata a edile, una parola che usiamo frequentemente con l’accento sbagliato

News di LinguinstaApr 3, 202119:03
Continua a leggere

Catcalling, il significato di un fenomeno che non ci fa onore

Il catcalling chiama in causa il modo in cui interpretiamo il corpo femminile e la possibilità, non remota, che un apprezzamento risulti imbarazzante

News di LinguinstaMar 30, 202113:0130 marzo 2021
Continua a leggere

Contrae la Covid19, ha un ictus e non riesce più a leggere

È quanto accaduto a un paziente che, una volta negativizzato e a seguito di una lesione cerebrale, non riusciva più a leggere neanche ciò che scriveva lui stesso

News di LinguinstaMar 24, 202111:4124 marzo 2021
Continua a leggere

Dantedì, perché si celebra il 25 marzo e cosa prevede nel 2021

Una ricorrenza la cui istituzione è giovane ma che vede già diverse iniziative in giro per l’Italia

News di LinguinstaMar 22, 202115:0111 Maggio 2021
Continua a leggere

Inglese e italiano, ecco ciò che dovresti sapere

La terza edizione della rassegna «6per6» coinvolge in diretta su Instagram alcuni dei più autorevoli linguisti italiani sullo sfaccettato rapporto fra lingua italiana e inglese

Perché di marinacastagnetoMar 16, 20219:2926 aprile 2021
Continua a leggere

«Non intendevo dire questo»: perché talvolta non ci capiamo?

Io dico x e tu capisci y: i fraintendimenti sono all’ordine del giorno; ecco il motivo principale

Cultura di LinguinstaMar 7, 202114:3721 gennaio 2022
Continua a leggere

Maneskin, il significato di questa parola danese

Ecco come è nato, come si pronuncia e cosa significa il nome del gruppo che sta battendo tutti i record

News di LinguinstaMar 6, 202113:3916 marzo 2021
Continua a leggere

Beatrice Venezi, il diritto di farsi chiamare direttore, ma il dovere di non dare spiegazioni sbagliate

Al Festival di Sanremo, Beatrice Venezi rivendica il diritto di farsi chiamare direttore e non direttrice d’orchestra; ma un presupposto è totalmente sbagliato

News di LinguinstaMar 1, 202117:0016 marzo 2021
Continua a leggere

Le lingue più forti per far colpo? Ce le dice la cardiologia

Un’indagine della piattaforma Preply ha messo in relazione l’aumento dei battiti cardiaci a dichiarazioni d’amore in lingue diverse

News di LinguinstaFeb 25, 202119:1816 marzo 2021
Continua a leggere

Il sottosegretario leghista all’istruzione cita Topolino, scambiandolo per Dante

È successo su Facebook a Rossano Sasso, da poco nominato sottosegretario all’istruzione nel Governo Draghi

Cultura di LinguinstaFeb 21, 20218:3016 marzo 2021
Continua a leggere

Lingue Madri: l’isola sarda dove si parla genovese

A Carloforte c’è una comunità che nei secoli si è differenziata dal resto della Sardegna e ancora oggi parla il tabarchino, una varietà di genovese

Cultura di LinguinstaFeb 21, 20218:157 marzo 2021
Continua a leggere

Lingue Madri: i comuni italiani in cui da secoli si parla (e si scrive) albanese

Diffusi a macchia di leopardo nel sud Italia, proprio qui è nata la cultura letteraria albanese, poi esportata in Albania

Cultura di LinguinstaFeb 21, 20217:537 marzo 2021
Continua a leggere

Lingue Madri: i bilinguismi diversi della Sardegna e dell’Alto Adige

La legge riconosce alcune minoranze linguistiche ma non in tutte le zone una vera parificazione con l’italiano è realmente possibile

Cultura di LinguinstaFeb 17, 202111:457 marzo 2021
Continua a leggere

Draghi, cosa significa farisaico

Nel discorso al senato nel passaggio sulla parità di genere il neopremier ha fatto ricorso all’aggettivo farisaico, ecco cosa significa

Stili di LinguinstaFeb 16, 202116:2023 febbraio 2021
Continua a leggere

Draghi, la riscoperta del fascino del silenzio?

A una figura istituzionale come il premier si addicono di più continui proclami oppure un silenzio pieno di fatti?

Cultura di LinguinstaFeb 11, 202113:1621 gennaio 2022
Continua a leggere

Come si dice: l’insalubre accento di salubre

(Quasi) nessuno di noi pronuncia correttamente da un punto di vista etimologico questo aggettivo

Stili di LinguinstaFeb 4, 202112:314 febbraio 2021
Continua a leggere

Il video che dovresti far vedere a qualsiasi scettico sul vaccino

Cartoni Morti colpisce ancora e fa quello che dovrebbero fare i mezzi di informazione, ma lo fa meglio

Cultura di LinguinstaFeb 2, 202111:0020 aprile 2021
Continua a leggere

I danni incalcolabili dell’accento a semicerchio che ci hanno insegnato

A baffo, a cappellino, a semicerchio: i nomi di fantasia non mancano per uno dei principali errori che abbiamo imparato alle elementari

News di LinguinstaGen 28, 202114:559 febbraio 2021
Continua a leggere

Ma perché è così importante leggere ad alta voce?

Molto e lo ricorda anche il progetto Lettori si nasce di Mus-e Italia Onlus che ha coinvolto 800 bambini, alcuni dei quali all’interno di reparti ospedalieri pediatrici

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 9 Successivo
Creato su WordPress.com.
Navigazione piè di pagina
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • linguinsta.com
    • Segui assieme ad altri 109 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • linguinsta.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...