Instagram, uno swipe up disponibile per tutti (e come averlo)

Instagram, uno swipe up disponibile per tutti (e come averlo)
«Di cosa parliamo», grazie all’intervento di diversi linguisti e scrittori, si interroga sul legame fra lingua e società
Il re dei vini governa un piccolo regno linguistico peculiare che include parole molto usate il cui significato è spesso oscuro
Un’iniziativa in occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con goWare
È l’obbiettivo principale della quarta edizione della manifestazione «Le Lingue in Fiera», in programma sabato 16 ottobre dalle 17
In programma l’8, 9 e 10 ottobre nella città lombarda, il festival di Treccani, a ingresso gratuito, prevede l’intervento di molti ospiti prestigiosi
Ultimi dieci giorni per visitare la mostra della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dedicata al potere del linguaggio
Ecco l’origine curiosa di una parola, lobby, che sentiamo spesso in relazione alla politica, ma di cui talvolta ignoriamo il significato preciso
L’inglese dispone di consonanti, vocali e intonazioni sconosciute all’italiano: ecco alcune specificità della sua pronuncia che spesso ignoriamo
Uno sport popolare come il calcio non poteva che far filtrare diverse espressioni nella lingua di tutti i giorni: ecco le principali
Damiano è un nome dalla popolarità un po’ in declino, ma il cantante dei Maneskin potrebbe invertirne la rotta
Bongo cha cha cha spopola, ma molti italiani continuano a sentire e cantare vongola: c’è un motivo scientifico
Dalla sorprendente origine di «partire in quarta» alla spugna che gettiamo quando ci arrendiamo: ecco cinque espressioni nate in ambito sportivo
Per alcuni potrebbe essere sorprendente ma, sebbene poco comune, il verbo vacanzare esiste e si trova anche nei dizionari
Una stima piuttosto triste sostiene che ogni due settimane una lingua si estingua: ecco uno strumento per salvaguardarne alcune
Ne abbiamo parlato con Vera Gheno e Federico Faloppa, autori di un utile e agile abbecedario di comunicazione consapevole
La finale dell’Europeo si è tenuta di domenica, un giorno speciale per il (cog)nome di Donnarumma
Champagne, uno scontro tutto linguistico fra Francia e Russia
Sul posto di lavoro si verificano ancora discriminazioni di ogni tipo: serve lo sforzo di tutti noi per arginarle e, piano piano, eliminarle del tutto
Nuovo episodio della serie «Come si scrive», dedicato a quelle che alle elementari chiamavamo «doppie»