Vai al contenuto

Curiosità e notizie sulle lingue
  • Cultura
  • News
  • Stili
  • Perché?
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Cerca
News di LinguinstaOtt 14, 202115:0926 ottobre 2021
Continua a leggere

Come scaricare gratis il libro della Crusca “Dante, l’italiano”

Un’iniziativa in occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con goWare

News di LinguinstaOtt 11, 202122:2926 ottobre 2021
Continua a leggere

A Rovigo, per sfatare alcuni falsi miti sulle lingue

È l’obbiettivo principale della quarta edizione della manifestazione «Le Lingue in Fiera», in programma sabato 16 ottobre dalle 17

News di LinguinstaOtt 6, 202117:4326 ottobre 2021
Continua a leggere

a Lecco #leparolevalgono Festival della lingua italiana

In programma l’8, 9 e 10 ottobre nella città lombarda, il festival di Treccani, a ingresso gratuito, prevede l’intervento di molti ospiti prestigiosi

News di LinguinstaOtt 1, 202112:1026 ottobre 2021
Continua a leggere

Burning Speech, la mostra che riflette sul linguaggio

Ultimi dieci giorni per visitare la mostra della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dedicata al potere del linguaggio

Cultura di LinguinstaOtt 1, 202111:1326 ottobre 2021
Continua a leggere

Lobby, il significato di questa parola latina-inglese

Ecco l’origine curiosa di una parola, lobby, che sentiamo spesso in relazione alla politica, ma di cui talvolta ignoriamo il significato preciso

Cultura di LinguinstaSet 9, 202117:0221 gennaio 2022
Continua a leggere

Una buona pronuncia inglese? Solo se sai queste particolarità

L’inglese dispone di consonanti, vocali e intonazioni sconosciute all’italiano: ecco alcune specificità della sua pronuncia che spesso ignoriamo

Stili di LinguinstaAgo 27, 202110:1026 ottobre 2021
Continua a leggere

Da autogol a contropiede, quando il calcio “segna” nella lingua

Uno sport popolare come il calcio non poteva che far filtrare diverse espressioni nella lingua di tutti i giorni: ecco le principali

Cultura di LinguinstaAgo 16, 202110:3021 gennaio 2022
Continua a leggere

Damiano, il significato dei nomi italiani

Damiano è un nome dalla popolarità un po’ in declino, ma il cantante dei Maneskin potrebbe invertirne la rotta

Perché di LinguinstaAgo 6, 202111:4326 ottobre 2021
Continua a leggere

Bongo la, anche tu senti vongola? Ecco perché

Bongo cha cha cha spopola, ma molti italiani continuano a sentire e cantare vongola: c’è un motivo scientifico

Cultura di LinguinstaAgo 4, 202110:3916 agosto 2021
Continua a leggere

Olimpiadi, 5 espressioni sportive che usiamo tutti i giorni

Dalla sorprendente origine di «partire in quarta» alla spugna che gettiamo quando ci arrendiamo: ecco cinque espressioni nate in ambito sportivo

Stili di LinguinstaLug 29, 202111:0026 ottobre 2021
Continua a leggere

Ma il verbo vacanzare esiste o no?

Per alcuni potrebbe essere sorprendente ma, sebbene poco comune, il verbo vacanzare esiste e si trova anche nei dizionari

News di LinguinstaLug 23, 202112:0816 agosto 2021
Continua a leggere

Woolaroo, l’applicazione che contribuisce a salvare le lingue in pericolo

Una stima piuttosto triste sostiene che ogni due settimane una lingua si estingua: ecco uno strumento per salvaguardarne alcune

Cultura di LinguinstaLug 17, 202110:0516 agosto 2021
Continua a leggere

Le parole da riscoprire per una comunicazione più consapevole e inclusiva

Ne abbiamo parlato con Vera Gheno e Federico Faloppa, autori di un utile e agile abbecedario di comunicazione consapevole

Perché di LinguinstaLug 12, 20210:5316 agosto 2021
Continua a leggere

Perché la vittoria dell’Italia era scritta nel cognome di Donnarumma

La finale dell’Europeo si è tenuta di domenica, un giorno speciale per il (cog)nome di Donnarumma

News di LinguinstaLug 5, 202117:2216 agosto 2021
Continua a leggere

Champagne, uno scontro tutto linguistico fra Francia e Russia

Champagne, uno scontro tutto linguistico fra Francia e Russia

Stili di LinguinstaGiu 30, 202110:1516 agosto 2021
Continua a leggere

Sì, l’inclusione al lavoro passa anche dalle parole che usiamo

Sul posto di lavoro si verificano ancora discriminazioni di ogni tipo: serve lo sforzo di tutti noi per arginarle e, piano piano, eliminarle del tutto

Cultura di LinguinstaGiu 29, 202112:0921 gennaio 2022
Continua a leggere

Con la doppia o no? Le parole più insidiose

Nuovo episodio della serie «Come si scrive», dedicato a quelle che alle elementari chiamavamo «doppie»

Cultura di LinguinstaGiu 24, 202118:0716 agosto 2021
Continua a leggere

5 consigli pratici per aumentare le possibilità di superare l’IELTS

Con Irene Manca del British Council abbiamo provato a individuare qualche consiglio per superare IELTS con un punteggio il più alto possibile

Stili di LinguinstaGiu 21, 202113:4216 agosto 2021
Continua a leggere

Le lingue nel turismo? Fondamentali, ma in Italia non lo abbiamo ancora capito

Ripetiamo da anni questo ritornello, ma nel nostro Paese ci sono ancora zone impreparate e altre dove il tedesco «vale» più dell’inglese

Cultura di LinguinstaGiu 17, 20219:4316 agosto 2021
Continua a leggere

Dall’università al lavoro, tutte le porte che spalanca l’IELTS

Nella quinta puntata di LinguENsta abbiamo cercato di mettere a fuoco il valore distintivo di una certificazione linguistica come l’IELTS

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 9 Successivo
Un sito WordPress.com.
Navigazione piè di pagina
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • linguinsta.com
    • Segui assieme ad altri 69 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • linguinsta.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...