Vai al contenuto

Curiosità e notizie sulle lingue
  • Cultura
  • News
  • Stili
  • Perché?
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Cerca
Cultura di LinguinstaMar 14, 202218:303 febbraio 2023
Continua a leggere

Ansia di parlare e gli altri scherzi che la paura può farci quando interagiamo in pubblico

Sono molti i modi in cui l’ansia può modificare il modo in cui parliamo: ne abbiamo parlato con la psicoterapeuta Federica Cagnoni

News di LinguinstaMar 10, 202210:48
Continua a leggere

La lingua dei segni italiana? Ora si impara su TikTok

Un progetto per avvicinare i più giovani in modo divertente alla lingua delle persone non udenti

News di LinguinstaMar 8, 202215:045 luglio 2022
Continua a leggere

Un lavoro nel turismo? Ecco 750 possibilità

Potresti occupare una delle 750 posizioni previste dalla Valtur Career Week: mancano pochissimi giorni per candidarsi, ecco come farlo

Stili di LinguinstaMar 3, 202210:515 luglio 2022
Continua a leggere

Mario Acampa: «l’importanza dell’empatia nelle parole che usiamo»

Attore, regista, conduttore: con Mario Acampa abbiamo parlato del suo rapporto e della sua visione sulle lingue e i linguaggi

Cultura di LinguinstaFeb 25, 202212:31
Continua a leggere

Come si dice: Ucraina, la pronuncia corretta qual è?

Il nome di questo Paese è spesso pronunciato con accenti diversi: quale sarebbe quello corretto?

News di LinguinstaFeb 22, 202215:33
Continua a leggere

Così l’abuso di inglesismi diventa un cortometraggio

È l’idea di Matteo Marcucci che vuole evidenziare un fenomeno molto diffuso – e molto osteggiato – nella nostra lingua

Cultura di LinguinstaFeb 14, 202213:269 marzo 2022
Continua a leggere

Ma lo scopo della petizione sullo schwa qual è?

Leggendo il testo della petizione si nota uno scollamento fra le parole scelte e lo scopo dichiarato che fa sorgere qualche dubbio sulla sua finalità

Stili di LinguinstaFeb 3, 202211:339 marzo 2022
Continua a leggere

Poco Ricco, nel testo della geniale canzone di Checco Zalone

Irriverente, ironico, e strutturato su una riflessione che riguarda tutti noi: ecco il testo di Poco Ricco di Zalone

Stili di LinguinstaGen 26, 202216:1421 febbraio 2022
Continua a leggere

Ansia, il significato profondo di una parola dolorosa

Fra tutti i sintomi che causa l’ansia, ce n’è uno che assume un ruolo primario per il suo significato

News di LinguinstaGen 25, 202211:289 marzo 2022
Continua a leggere

Lingua DEI SEGNI italiana, il servizio clienti di Samsung si fa più inclusivo

L’inclusività è al centro del nuovo servizio messo a disposizione dei propri clienti da Samsung

Cultura di LinguinstaGen 20, 20228:359 marzo 2022
Continua a leggere

10 libri per capire meglio le lingue che usiamo

Ecco una lista di letture per chi vuole aumentare la propria consapevolezza sulla lingua (nostra e di altri paesi)

News di LinguinstaGen 18, 20227:499 marzo 2022
Continua a leggere

Assistenti di lingua italiana all’estero, come funziona quest’anno?

I paesi di destinazione, i requisiti e la scadenza: ecco alcuni dettagli per candidarsi come assistenti di lingua italiana all’estero

News di LinguinstaGen 12, 202216:429 marzo 2022
Continua a leggere

Baby talk, come parlare con i bambini piccoli?

Se lo è chiesto una ricerca americana che ha studiato quale stile comunicativo aiuti di più i neonati a sviluppare il linguaggio

Stili di LinguinstaNov 24, 20219:009 marzo 2022
Continua a leggere

Anselmo Prestini: «ecco com’è la lingua degli influencer»

Un lessico specifico, ampio spazio all’inglese e parole usate con significati particolari: ecco la lingua degli influencer

News di LinguinstaNov 18, 202116:1812 gennaio 2022
Continua a leggere

Spotify, ora si possono leggere i testi delle canzoni

La nuova funzione, già presente in altri paesi, finalmente arriva anche in Italia: ecco come funziona

News di LinguinstaNov 17, 202110:5612 gennaio 2022
Continua a leggere

Mattarella contro l’abuso pubblico di acronimi

Gli acronimi ci aiutano a risparmiare tempo ed energie, ma in alcuni contesti rischiano di essere troppo “opachi”

Perché di LinguinstaNov 11, 202110:229 marzo 2022
Continua a leggere

Tagliare la testa al toro: significato e origine

Quando diciamo tagliare la testa al toro, di preciso, cosa intendiamo e da dove deriva questo detto?

News di LinguinstaNov 9, 20218:3012 gennaio 2022
Continua a leggere

Concorsi pubblici, come superare la parte di inglese?

Con Cambridge Assessment English proviamo a mettere a fuoco alcune caratteristiche dell’inglese richiesto nei concorsi pubblici

News di LinguinstaNov 8, 202112:109 marzo 2022
Continua a leggere

Ma perché le Poste Italiane parlano (con errori) in inglese?

È la domanda che si pone il gruppo Incipit dell’Accademia della Crusca

Stili di LinguinstaNov 3, 20218:5412 gennaio 2022
Continua a leggere

Da cuvée a dosage, 5 parole per capire lo champagne

Il re dei vini governa un piccolo regno linguistico che include parole – francesi o tradotte – il cui significato è spesso oscuro

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 … 10 Successivo
Un sito WordPress.com.
Navigazione piè di pagina
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • linguinsta.com
    • Segui assieme ad altri 70 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • linguinsta.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...